PRO LOCO DI SICILIA

Alla scoperta delle bellezze di una terra meravigliosa

PRO LOCO DI SICILIA

PRO LOCO DI SICILIA

Alla scoperta delle bellezze di una terra meravigliosa

PRO LOCO DI SICILIA

PRO LOCO DI SICILIA

Alla scoperta delle bellezze di una terra meravigliosa

PRO LOCO DI SICILIA

PRO LOCO DI SICILIA

Alla scoperta delle bellezze di una terra meravigliosa

PRO LOCO DI SICILIA

PRO LOCO DI SICILIA

Alla scoperta delle bellezze di una terra meravigliosa

PRO LOCO DI SICILIA

🗓️ 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐨𝐪𝐮𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐂𝐔 𝟐𝟎𝟐𝟐

Gentilissimi Aspiranti Operatori Volontari,

vista la chiusura del Bando per la selezione di 71.550 Operatori Volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale, avvenuta il 20 Febbraio u.s., comunichiamo l’avvio delle operazioni di selezione per i progetti di UNPLI Nazionale APS. I colloqui saranno svolti in modalità da remoto attraverso la piattaforma GoTo, scaricabile dal seguente link: https://meet.goto.com/install

Ricordiamo che per poter accedere ai colloqui selettivi, cosi come previsto nei progetti, e nel bando di selezione pubblicizzato da UNPLI e dagli enti di accoglienza UNPLI, l’aspirante Operatore Volontario all’atto della presentazione della domanda deve essere in possesso del titolo minimo di studio pari al diploma di maturità, conseguito a conclusione del quinto anno della scuola secondaria di secondo grado.

La pubblicazione del calendario HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono ESCLUSI  DALLA SELEZIONE per non aver completato la relativa procedura.

Continua

CULTURA: GLI AUTORI SICILIANI TRIONFANO NELLA DECIMA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE, DEDICATO AI DIALETTI, “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”

Gli autori siciliani si impongono nella decima edizione del concorso letterario nazionale, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”. I riconoscimenti sono stati assegnati, giovedì, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta nella sala della Protomoteca del Campidoglio, a Roma. Nel corso delle dieci edizioni celebrate sono oltre 3mila gli autori ad aver partecipato, oltre 4500, invece, le opere pervenute e valutate dalle giurie delle varie categorie.

Continua

Pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 Operatori Volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale – Scadenza 20 febbraio 2023 – Ore 14:00

Sono 71.550 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 3.181 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

In particolare:

  • 70.358 Operatori Volontari saranno avviati in servizio in 2.989 progetti, afferenti a 530 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia;
  • 1.192 Operatori Volontari saranno avviati in servizio in 192 progetti, afferenti a 37 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero;

I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi. Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU. Per avere l’elenco dei progetti di SCU in Italia e all’Estero occorre utilizzare i motori di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” e “Scegli il tuo progetto all’Estero”, disponibili nella sezione Progetti di questa pagina. Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Continua

📌 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗹𝗲 𝗧𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼 𝗨𝗡𝗣𝗟𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯!

𝗖𝗼𝘀’è ❓
👉🏼 La Tessera del Socio Pro Loco è la card associativa di tutte le Pro Loco d’Italia, rappresentando il segno distintivo e di appartenenza al Grande Mondo UNPLI composto da oltre 6.200 Pro Loco sparse in tutta Italia, che accomuna oltre 500.000 Soci Volontari. Un’unica tessera che permetterà di sentirsi parte del mondo Pro Loco e, soprattutto, garantirà migliaia di sconti su tutto il territorio nazionale. La Tessera è annuale e sul retro è possibile la personalizzazione con i dati della Pro Loco e del Socio.
𝗗𝗼𝘃𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ❓
👉🏼 Sul sito https://tesseradelsocio.it/ sono elencate tutte le convenzioni nazionali e locali divise per categoria e regione.
Tutte le convenzioni sono geolocalizzate su una mappa così da permettere una facile individuazione.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗹𝗲 ❓
👉🏼 E’ possibile richiederle ora attraverso il portale MYUNPLI.
Contatta il tuo Comitato Provinciale UNPLI di appartenenza per il ritiro.
Continua

𝐈 𝐒𝐄𝐒𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐑𝐎 𝐋𝐎𝐂𝐎 𝐃’𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀

Si è svolta lo scorso 3-4 Dicembre all’Hotel Ergife di Roma l’Assemblea Nazionale dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia dedicata al 60° Compleanno dinanzi a oltre 800 partecipanti con gli interventi in presenza del Sen. Matteo Salvini Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro per i Giovani e lo Sport, Andrea Abodi Emiliozzi, del Sen. Antonio De Poli Questore del Senato della Repubblica sottolineando la rete di collaborazioni con le principali istituzioni italiane.
Vari i contributi video arrivati dai vari Presidenti Regionali tra cui quello del Sen. Nello Musumeci Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare.
Nel corso dell’Assemblea è stata presentata anche la Tessera del Socio UNPLI dedicata alle città di Bergamo e Brescia, capitale italiana della cultura 2023.
Tra i tanti presenti all’evento anche una folta delegazione di Pro Loco Siciliane con i relativi Presidenti dei rispettivi Comitati Provinciali UNPLI con oltre 50 partecipanti.

#60anniunpli #unpli #unplisicilia #typicalsicily #proloco

Continua

UNIONE PRO LOCO: INAUGURATO A PORTO EMPEDOCLE IL CENTRO CULTURALE DI INFORMAZIONE E INTITOLATO “ANDREA CAMILLERI”

UNIONE PRO LOCO: INAUGURATO A PORTO EMPEDOCLE IL CENTRO CULTURALE DI INFORMAZIONE E INTITOLATO “ANDREA CAMILLERI”

Inaugurato stamane a Porto Empedocle il nuovo Centro Culturale di Informazione e accoglienza turistica intitolato, nel giorno del suo compleanno, al compianto maestro e scrittore empedoclino Andrea Camilleri.

La struttura si trova al piano terra del Palazzo di Città (piazzetta Vecchia) ed è stata realizzata riqualificando e attrezzando i locali concessi in comodato d’uso dal Comune.

L’intervento rientra le attività del progetto “Sistema Natura&Cultura: dalla Valle dei Templi ai Monti Sicani”, coordinato da Unpli Sicilia, attuato da Unpli Agrigento e finanziato dall’assessorato regionale all’Agricoltura sull’asse Psr Sicilia 2014-2020 (Misura 7 – Sottomisura 7.5).

Alla cerimonia sono intervenuti, fra gli altri, Antonino La Spina (Presidente Unione Nazionale Pro Loco), Paolo Savatteri (presidente Unpli Agrigento), Calogero Martello (sindaco di Porto Empedocle), alcuni rappresentanti della precedente amministrazione comunale (che siglò l’adesione al progetto e il conseguente comodato d’uso) Raffaele Sanzo e Achille Contino, rispettivamente Commissario Straordinario e Capo Area “Turismo” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Antonina Bonsignore, Dirigente del Servizio Turistico Regionale di Agrigento; presenti anche due funzionari dell’assessorato regionale dell’Agricoltura,  Vetrano e Cacace, in rappresentanza del Servizio 3 “Multifunzionalità e Diversificazione In Agricoltura – Leader”.

Continua

Assemblea Nazionale UNPLI, Antonino La Spina confermato presidente con il 76,23% delle preferenze

Assemblea Nazionale UNPLI, Antonino La Spina confermato presidente con il 76,23% delle preferenze

Continua

Memoria Immateriale

Il primo inventario on-line, in Italia, con video interviste che raccontano riti,memorie, saperi, tradizioni, artigianato, sapori, usi e costumi e molto altro,realizzato attraverso la rete delle Pro Loco.

Continua

Antonino La Spina eletto presidente nazionale dell’Unpli

Antonino La Spina è il nuovo presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli).

Continua

UNIONE PRO LOCO: INAUGURATO A PORTO EMPEDOCLE IL CENTRO CULTURALE DI INFORMAZIONE E INTITOLATO “ANDREA CAMILLERI”

COMUNICATO STAMPA   L’intervento è realizzato nell’ambito del progetto “Sistema Natura&a...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE BANDO SCU 2021

A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione, svolte su tutto il territorio naziona...

PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE ED AVVIO DEI PROGETTI SCU 2022/2023

A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione, svolte su tutto il territorio naziona...

Convenzioni tessera del socio